top of page

progetti

Blu - Fanchi

ho collaborato con l'artista musicale Fanchi per la realizzazione della copertina del suo ultimo album Blu e di un video loop animato per Spotify.

Luoghi comuni n.7

dopo la collaborazione con Agenda Urbana nel contesto della residenza artistica e letteraria Parole Abitate a Perugia, ho realizzato la copertina dell'ultimo numero del magazine mensile Luoghi Comuni. 

Template cover LC n7.jpg

Parole Abitate 2022

ho avuto l'opportunità di partecipare alla residenza letteraria Parole Abitate a Perugia: quattro giorni per esplorare quelle parti della città non frequentate dai turisti e maltrattate dalla stampa locale. insieme a Luca Giommoni, Luca Pakarov e Giovanni Dozzini (promotore dell'evento) ho conosciuto realtà che si propongono di rendere questi quartieri culturalmente e socialmente attivi. il risultato finale è stato questo piccolo fumetto. 

sensounico5.jpg

Roberta Hodgwin

Roberta Hodgwin è un personaggio de Piove per esigenze di trama - La prima indagine del Commissario Elfo scritto da Nicolò Targhetta, creatore del blog Facebook Non è successo niente.

roberta hodgwin.jpg

Disegnini Night

serie di incontri online nati a inizio pandemia per combattere la solitudine e disegnare insieme. il quinto incontro si è svolto in presenza presso lo spazio di coworking Drin BZ. non serve nessuna skill pregressa nel disegno, basta avere voglia di passare una serata insieme in compagnia di sconosciuti e buona musica.

Screenshot 2022-10-24 at 16.00.43.png

Worthwearing x BRF

collaborazione con la fondazione BRF per la piattaforma di worth wearing. i proventi di ogni gadget venduto andranno alla fondazione.

worthwearing jpeg.jpg

Sketch your LOVE deck

ho partecipato al concorso Sketch your LOVE deck 2022 indetto da Bonobolabo con la collaborazione del comune di Russi. l'obiettivo del concorso era quello di realizzare un'illustrazione per una tavola da skateboard con tema amore. la mia tavola aveva come titolo love heals ed è stata scelta tra i finalisti della competizione.

love heals.jpg

La cura, storia di tutti i miei tagli

la mia prima graphic novel uscita con Beccogiallo a marzo del 2022. racconta il mio percorso di cura attraverso i vari significati della parola "tagliare": ritagliare, affettare, spuntare, dividere, mischiare, isolare, scappare, recidere, incidere. La cura, storia di tutti i miei tagli è nato come un progetto universitario, nella sua prima bozza esposto a Torino Graphic Days 2021, per poi trasformarsi in un libro che ho portato con me a diversi eventi e fiere (perfino in televisione, a Oggi è un altro giorno su Rai 1).

la cura_storia dei miei tagli.jpg

Helveticane w/ bidbravi

progetto in collaborazione con bidbravi dove vendiamo oggetti disegnati, prodotti e assemblati da noi, tra cui stampe, zines, piccoli giochi, serigrafie e stickers. il nome è stato creato in onore del nostro cane di peluche detto anche hellvys o el diablo. partecipiamo tutti e tre insieme ad eventi di illustrazione e autoproduzione. 

2B6A8953-252D-41B5-B928-2EEC78E41AEB.JPG

Mani addosso

l'idea per questo progetto è nata dalla parola "normale": cosa significasse per me la normalità. ho voluto giocare sul tocco delle mani, che è tanto necessario quanto pericoloso in un periodo come quello che abbiamo vissuto durante il lockdown. questa è la storia delle mani che mi sono sentita addosso, e che non mi hanno fatto sentire "normale".

con la supervisione di: G. Camuffo, A. Facchetti, E. De Cecco.

mani web.jpg

La quarantena della
signora M.

all'interno del progetto universitario Things that talk ci è stato richiesto di trovare una storia riguardo a un vegetale e di reinterpretarla. ho lavorato sul racconto Carestia di Aimee Bender, adattandola al contesto di pandemia che ci siamo ritrovati a vivere proprio in quel periodo. è stato il mio primo progetto di illustrazione e ne è uscita una storia surreale e un po' inquietante. ha come protagonista una signora M come tante altre, che però un giorno si ritrova a convivere con sette patate comparse dal nulla.

con la supervisione di: M. Bubbico, G. Camillini, E. Rattalino.

signora_04.png
bottom of page